FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DELLE PROFESSIONI INFERMIERISTICHE
Protocollo: P-3857/I.12
Data: 17 febbraio 2021
Rif.: Oggetto: Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato
Il 20 febbraio 2021 si celebra la prima Giornata Nazionale del Personale Sanitario, Sociosanitario, Socioassistenziale e del Volontariato.
Un momento particolare per la nostra professione che durante la pandemia ha cercato di essere il più possibile vicina alle persone, sia dal punto di vista della qualità dell’assistenza che da quello del tempo e della qualità di relazione che, come afferma il nostro Codice deontologico, è tempo di cura.
Un momento particolare che vogliamo condividere con le altre professioni, con le organizzazioni di volontariato e in generale con tutti i cittadini, a cui abbiamo deciso di essere vicini, che vogliamo assistere e curare, con cui vogliamo avere una relazione di prossimità, e che non lasceremo mai soli.
Vorremo condividere con voi questa giornata perché in realtà con voi condividiamo un rapporto costante di collaborazione e l’impegno per la salvaguardia e il rafforzamento del diritto alla Salute e degli altri diritti dei pazienti.
In questa giornata il nostro pensiero è rivolto ai colleghi – e alle loro famiglie – che hanno dato ben oltre la professionalità di cui gli infermieri sono capaci e hanno perso la vita per far fronte a un virus che ancora è un pericolo per la salute di tutti e che ancora ci chiede la massima attenzione, il massimo impegno, la massima partecipazione.
Ma il nostro pensiero è rivolto sempre anche a voi, tutti i cittadini-pazienti ai quali è indirizzato ogni istante della nostra attività, del nostro impegno e dei nostri valori, perché vorremmo fare in modo che i vostri bisogni di salute possano trovare sempre la massima risposta, la migliore. Non solo per l’assistenza clinica che non è mai venuta meno grazie all’opera multiprofessionale che caratterizza il nostro servizio sanitario, ma anche dal punto di vista della relazione, della prossimità, dell’etica, della vicinanza con voi e con le vostre famiglie.
Vorremo essere per voi l’anello di congiunzione tra Scienza e umanità, agendo con la prima e
nel rispetto della prima in modo che la seconda non venga mai meno.
In una giornata come questa la retorica rischia di prendere il sopravvento, ma non vogliamo dare spazio alle parole inutili: ogni giorno per noi è dedicato a ciò di cui tutte le persone hanno bisogno perché negli infermieri è forte e dominante il principio del prendersi cura oltre quello di assistere e curare.
Oggi non deve essere solo una giornata del ricordo, ma anche una giornata del rispetto e della conferma che gli infermieri ci sono e che non faranno mai venir meno il loro contributo, la loro competenza, la loro capacità di relazione, la loro disciplina e la loro disponibilità agli assistiti e al Servizio sanitario nazionale.
Lo faremo insieme a voi anche per far uscire il Paese, nel più tempo possibile, da questa pandemia.
In questa giornata vogliamo condividere con voi il ricordo di chi non c’è più: cittadini-pazienti e tutti i nostri colleghi.
Noi lo faremo, se vorrete insieme a voi, con un minuto di silenzio, nel rispetto, come sempre, di tutte le norme anti Covid.
Un minuto di rispetto, di ringraziamento e di ricordo.
Samo infermieri, siamo accanto a tutti, lo saremo sempre e siamo orgogliosi di esserlo.
Grazie!