Oggetto: Stato di fornitura di Microinfusori per insulina, sensori e relativo materiale di consumo in
Sardegna

Richiamo l’attenzione ancora una volta sul diritto ad una buona assistenza diabetologia nella nostra
regione, diritto reclamato e condiviso dall’Assessore Regionale alla Sanità in due occasioni, a settembre 2020 nella riunione in Assessorato nella quale abbiamo chiesto un Piano di Diabetologia Regionale, la fornitura dei microinfusori e dei sensori per il monitoraggio continuo della glicemia già prevista dalla convenzione. Volontà riconfermata dall’Assessore anche nel convegno online “La diabetologia in Sardegna: spunti per una riorganizzazione dell’assistenza diabetologia in Sardegna” del 15 gennaio 2021, dove ribadiva che per i pazienti che devono intraprendere un percorso con microinfusore con monitoraggio continuo, gli acquisti sono quelli previsti dalla gara d’appalto. Riguardo il microinfusore per insulina integrato con sistema di monitoraggio glicemico continuo, destinato all’utilizzo su pazienti sia adulti che pediatrici e il sistema di monitoraggio glicemico in continuo, destinato all’utilizzo su pazienti sia adulti che pediatrici , per entrambi sono previsti 45 sensori annui. Ribadiva ancora che se i dispositivi non fossero idonei a garantire una terapia adeguata alle esigenze cliniche dei pazienti, al fine di ridurre il rischio di eventi avversi e
complicanze, le Aziende potevano erogare dispositivi con caratteristiche e funzioni aggiuntive, previa
relazione dettagliata e motivata del Medico Diabetologo. Continue sono le lamentele dei diabetici della nostra Regione che vedono disattese le forniture previste, con numerose difficoltà, numerosissime telefonate per l’accertamento della loro disponibilità e numerosi pellegrinaggi per il ritiro in un momento così critico. E spesso con il mancato approvvigionamento del materiale di consumo, con la conseguenza per il diabetico di tornare al vecchio sistema previa consultazione con il Diabetologo. Ebbene si vengono acquistati solo sei sensori per dispositivo, ben più grave perchè pregiudica notevolmente il paziente che non può più utilizzarlo, con tutti i possibili danni che ne possono derivare.
Ci siamo chiesti quali siano le motivazioni di questa continua mancata assistenza: il Covid 19 ? Mancata disponibilità
economica causa Covid 19 ? Non possiamo accettare politiche che sono cieche davanti ai nostri bisogni di salute.
Centomila diabetici avrebbero dovuto far riflettere sul valore della salute in Sardegna.

visualizza la lettera