Siamo lieti di annunciare la pubblicazione a cura del giornale scientifico  del lavoro che ha incorporato la Federazione Nazionale Diabete Giovanile come Società che ha sostenuto e contributo alla realizzazione di questo lavoro. 

I compianti Professori Domenico Casa, Giorgio Federici, Rocco Panetta sono stati  ringraziati per il loro contributo.

A nome di tutti gli Autori un grazie a Federazione Nazionale Diabete Giovanile.

Nell’ultimo anno abbiamo condiviso il significativo cambiamento culturale socio sanitario in nome dei molteplici bambini e giovani con diabete italiani, dai progressi medico sociali alla  ricerca scientifica, dalla  continua informazione alla formazione dei singoli, della famiglia e dell’ intera società. La Ricerca della  Federazione Nazionale Diabete Giovanile, la nostra Ricerca, inizia dalla considerazione condivisa da tutti che non è giusto che il diabete  colpisca il 6% della popolazione e forse questo è un dato sottostimato. Una piaga sanitaria e sociale che non dipende dalla propria volontà e al tempo stesso piena di ostacoli nella vita quotidiana sulla quale dobbiamo tutti riflettere per creare condizioni e stili di vita sovrapponibili a quella di tutti i cittadini. Come anche dunque riflettere sulla medicina basata sulle evidenze con  scelte sempre condivise. Ai diabetici servono entrambe per trovare la risposta attesa.

Antonio Cabras fdg

Visualizza: Brevetto-attestato di ricerca e Diabete-ricerca biologica